Music News
Benvenuti all’appuntamento con Music News di RNC Radio Nuoro Centrale e le novità di Dicembre 2017 :
accompagnato da un video tratto da IL FILM, di Pepsy Romanoff
in anteprima solo il 1 Dicembre e dal 4 al 7 in tutti i cinema

“I want to hear my name” è il nuovo singolo del duo Drew & Jako.
Un brano potente, caratterizzato da diverse contaminazioni: le sonorità indiane si mischiano all’energia del sound dei caraibi, con un beat potente ed un vocal straordinario ad opera di RJay.
Lasciati catturare da “I want to hear my name”! Oggi lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale :
Dopo l’enorme successo mondiale riscosso con i Jet, NIC CESTER torna con un progetto solista che mischia soul, blues, pop e colonne sonore italiane vintage. L’album, intitolato“Sugar Rush” è anche un album “made in Italy”: infatti è stato registrato da Tommaso Colliva tra le Officine Meccaniche di Milano e gli Air Studios di George Martin a Londra con la super band Calibro 35, mentre dal vivo NIC CESTER è accompagnato dalla The Milano Elettrica, band tutta italiana di nove elementi con due batterie e una sezione di fiati di cui fanno parte anche Sergio Carnevale (Bluvertigo), Daniel Plentz (Selton), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Roberto Dragonetti e Raffaele Scogna.
Oggi lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale :
“Alene” è un nuovo interessante singolo prodotto dall’artista norvegese e membro del team BAWS Phil T. Rich, un rapper che ha iniziato a esplodere nel 2012, quando ha lanciato una carriera da solista sotto il nuovo alias ARIF. Nato e cresciuto a Oslo, in Norvegia, il cantante ha contriubito alla creazione di BAWS nel 2009. Dopo aver vinto nel 2012 il prestigioso premio “Norwegian Broadcasting Corporation’s Untouched Artist of the Year”, ha firmato con la major EMI/Warner Music Group un anno dopo e ha rilasciato il suo secondo EP, Aldri & Alltid. Nel 2014 ha presentato la hit “Lowkey”, mentre “Kanke Gi Opp” è arrivata nel 2015 con l’album Highend/Asfalt. Ha vinto nel 2015 il premio “Spellemanprisen” (il Grammy norvegese) per il suo album pubblicato da Nora Collective. Nel 2016 la canzone “7” con Unge Ferrari è stata inserita nello show norvegese SKAM (NRK), che lo fece viaggiare in tour per tutto il Nord Europa, prima del grande successo arrivato con il singolo “Alene” nell’estate del 2017, disco di platino certificato in Norvegia.
Questo week end lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale :
Codice di accesso: semplicità. Basta digitare mentalmente la password e l’ingresso al suono mondo dei Jon and Roy è garantito. Il duo canadese che dà il nome al progetto, a cui si aggiunge il bassista Louis Sadava, è tornato in studio per il settimo album The Road Ahead is Golden.
Un disco “on the road”, il cui ideale apripista è il singolo Runner, in perfetto connubio concettuale. La semplicità della band originaria della provincia di British Columbia non è il rifugio di menti poco fertili, semmai è il suo esatto opposto. Il “banale” giro armonico trimpellato dalla mano morta di Jon Middleton, le morbide spazzole sventolate da Roy Vizeresaltano la materia prima racchiusa in Runner: un’idea.
Immaginate di gustare la ricetta casalinga più semplice che vostra nonna vi cucinava, poi scomponete gli elementi che l’hanno resa possibile: materie prime semplici, genuine. Ma cosa fa la differenza? La mano callosa della cara nonnina. Questo in fondo è il vecchio mantra del folk: la schiettezza produttiva al servizio di grandi idee, e la sapienza di esaltarne il sapore senza complicarlo con inutili spezie e condimenti.
Ma il bello di Runner, e di tutto l’imminente album The Road Ahead is Golden dei Jon and Roy, è anche il sapore antico (il folk) ricreato con attrezzi elettrici e non esclusivamente acustici. Una dottrina alla Iron & Wine, per intenderci.
Prendete poi il videoclip. La corsa del protagonista con la canzone Runner in cuffia, mentre la band (in tuta) suona in maniera statica su un furgone a passo d’uomo. Insomma, da un lato si corre e dall’altro si sta fermi o poco più. Un sorso di ironia che ben si sposa con la ricetta genuina e antica del folk-rock firmato Jon and Roy.
Biografia
Il progetto nasce sui banchi di studio universitari, per la precisione alla University of Victoria; siamo in Canada, provincia di British Columbia. Il chitarrista Jon Middleton e il percussionista Roy Vizer hanno una passione comune per il folk e inziano a condividerla, strumenti alla mano. Il nome scelto è Jon and Roy (perché la semplicità è la parolad’accesso). Due anni dopo è già il momento del primo album Sittin’ Back, realizzato grazie all’ingegnere del suone e produttore Stephen Franke.
Con il nuovo album The Road Ahead is Golden il progetto è arrivato a quota sette album: una realtà conclamata della musica folk canadese, la cui tradizione vanta nomi storici come Neil Young, Joni Mitchell fino ai più attuali Cowboy Junkies.
Oggi lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale
Broswave è il nome del progetto artistico nato dall’incontro di Charlie Dee, dj toscano che da molti anni è presente nelle consolle dei migliori locali toscani e Simone Pepe, batterista professionista diplomato e perfezionatosi al CPM Music Institute di F. Mussida. Make Me Free è il brano che li vede per la prima volta pubblicare su Keep! Records. Una traccia dove la voce è protagonista e la musica è coinvolgente.
Make Me Free lo potrai ascoltare su RNC Radio Nuoro Centrale.
Ci avevano sorpreso con un originalissimo remix di “Restless” (Neja) i due ragazzi trentini dallo pseudonimo Des3tt
che ci propongono un’altra bomba intitolata “Watch Out”.
Una produzione TOP made in Italy, suoni attualissimi per una release davvero interessante,
qualitativamente ai livelli delle grandi produzioni club internazionali.
Veniamo al disco: il giro armonico è facilmente riconoscibile, ripreso dalla mitica “Dancer” (1979) di Gino Soccio ed utilizzato poi dagli svizzeri Yellow con “The Race” (1988) la cui versione è stata sigla del recente “Chiambretti Night”,
avrete ben inteso che stiamo parlando del celebre riff di sax che ha fatto ballare generazioni.
Nuovamente riutilizzato nel 2103 da Gianni Coletti e Marco Vistosi con la release house “Dancer”, il favoloso giro di sax ci viene oggi magistralmente riproposto in chiave EDM per un disco da applausi.
Risultato eccezionale che vede schizzare il brano nella TOP 20 di iTunes dance ancora prima
della presentazione ufficiale odierna.
E ancora una volta, complimenti Des3tt! In onda su RNC Radio Nuoro Centrale
FIORDALISO RILASCIA IL NUOVO SINGOLO
TRATTO DAL NUOVO ALBUM “FRIKANDO’ “ USCITO ALLA FINE DEL 2015 IN TUTTI I NEGOZI DI DISCHI E STORES DIGITALI (SUBITO AL 3 POSTO DELLA ROCK CHART DI ITUNES), NEL MOLO DI SAN BLAS TERZO ESTRATTO, E’ LA COVER DEL SUCCESSO INTERNAZIONALE “EN EL MUELLE DE SAN BLAS” DELLA BAND SUDAMERICANA MANA’. L’ADATTAMENTO IN ITALIANO CURATO DA ALBERTO ZEPPIERI VIENE PROPOSTO DA FIORDALISO IN DUE VERSIONI , RADIO EDIT ED EXTENDEND ALBUM VERSION E SARA’ DISPONIBILE NEGLI STORES DIGITALI A PARTIRE DALL’8 MARZO PROPRIO ALLA VIGILIA DEL DEBUTTO TELEVISIVO DELL’ISOLA DEI FAMOSI N.11 DI CUI FIORDALISO E’ PROTAGONISTA. Su RNC Radio Nuoro Centrale in anteprima.
L’inarrestabile Jack Mazzoni, conosciuto dal pubblico grazie ai suoi bootleg ed il successo “Booma Aye” con Geo Da Silva che ha fatto ballare tutta europa, torna a cavalcare le scene della musica dance con il brano “True Love”.
Con “Booma Yee” aveva infatti totalizzato oltre 25 milioni di views con il video ufficale, seguono i singoli “Awela Hey”, “Na Ru Ney” e “Morena”.
I suoi remix sono richiesti da grandi artisti come Alexandra Stan, Dj Antonie ed Sasha Lopez solo per citarne alcuni.
“True Love” è un’esplosione di energia in stile country/dance supportata dal fortissimo video girato in qualita’ 4k alle isole Canarie! In onda su RNC Radio Nuoro Centrale
In radio DE MARTIJN con il nuovo disco
“Through The Waves”
Antonio Dimartino dj e producer di origini pugliesi, sulla scena musicale da diversi anni.Parte dalle consolle dei più importanti club milanesi come Hollywood, Magazzini Generali, The Club, Old Fashion, Nepentha, per approdare in molti locali di tutta Italia ed Europa quali: le Rotonde del Valentino, il Millionaire Club (Piemonte); Decò, Villa Pigalle (Veneto), Le Ciel, Crystal, Blu Martini (Svizzera) proponendo le sue produzioni progressive and deep house con varie contaminazioni musicali.
Nell’inverno del 2010 è il dj testimonial del WMC (Winter Music Conference) con oltre 15 tappe in Italia, il boat party a Berna (Svizzera) fino alle aperture a Ushuaia (Ibiza) per poi terminare a Marraketch.
Tra le sue produzioni musicali: “Lady Chick” (Sound Management Corporation) 2013 “It’s You” Ft. Dr. Feelx (Blu & Blu Music) – Colonna sonora spot 2014 contro la violenza sulle donne – 2014 “Out of My All” (Subside Record & Do It Yourself) 2015 Dall’ottobre 2014 conduce il programma radiofonico “Music on the Road” su Radio Project ed è il dj ufficiale del Magazine MAXIM.
Attualmente è impegnato in studio alla realizzazione del nuovo progetto musicale di prossima uscita che vanterà collaborazioni internazionali quali: Orlando Johnson, Giulia Ines, Franklin Santana, Dr. Feelx e molti altri.
Oltre ad essere Dj e Producer, principali attività dell’artista, Antonio Dimartino è noto al grande pubblico per la sua carriera televisiva:
– 2010 vincitore del concorso Nazionale “Il più bello d’Italia” (Rai 2) - 2012 protagonista dello spot Mediaset Premium - 2012 modello per Philipp Plein (Milano Fashion Week) - 2013 inviato di “Domenica Live” condotto da Barbara D’urso nei ruolo del suo angelo protettore, (Canale 5) - 2014 è tra gli attori protagonisti il film “The Lady” di Lory del Santo - 2014 attore protagonista degil sketch comici di Ale & Franz (Italia 1) - 2014 attore protagonista degli sketch comici delle Iene Show (Italia 1) - 2014 attore protagonista della telenovela brasiliana “Leandra” - 2014 è nel cast del reality “La Fazenda” (Sky)
“Ho voluto sperimentare diversi generi mixati assieme perché trovo che le nuove sonorità si compongano proprio di tanti sound diversi – ha dichiarato De Martijn – per cui trovo che il mio nuovo disco “Through The Waves” sia molto al passo con i tempi. La scelta di tentare una scalata internazionale prima di approdare sul territorio italiano è stata fatta sulla base di una realtà consolidata nella disco-music: tutto ciò che arriva dall’estero, anche se si tratta di prodotti di casa nostra, è considerato top. Sono molto contento di questa esperienza, sicuro che il mio pezzo questa estate sarà fra i più ballati di tutti i locali.”
Il percorso, o ciclo epico-didattico, comprende canzoni e narrazioni, ispirate ad antiche leggende e personaggi mitici lombardi, curiosità e aneddoti sconosciuti (o quasi) sulla Milano storica. L’album è distribuito dall’etichetta Terzo Millennio.
Se da un lato esiste il Rock PROGRESSIVE, dall’altro, al contrario, i DUPERDUsono esponenti del REGRESSIVE: gli artisti attingono alla memoria collettiva ricercando nel passato, in un genere musicale particolare, un’idea melodica creativa, riproposta con un linguaggio contemporaneo e innovativo..
Nel genere i DUPERDU raggiungono straordinari livelli con grande professionalità.
DUPERDU, sono stati così battezzati dal grandissimo maestro Nanni Svampa deiGUFI, per il quale si esibiscono come gruppo di supporto a “Il mio concerto per Brassens”. Musici di casa del locale milanese “La Scighera”, dove suonano nei radio-spettacoli di RadioBandita, per gli eventi più di nicchia e nelle serate amabilmente conviviali. Hanno registrato il loro primo album presso la MC-Music con il contributo del MaestroTony Cercola, percussionista di Edoardo Bennato e Pino Daniele.
DUPERDU è un duo composto da Marta Marangoni (voce e flauto) e Fabio Wolf(pianoforte e voce).
Marta Marangoni, Laureata in lingue, ha studiato a Milano, Dresda, Berlino e Barcellona. Dal 2002 è attrice del Teatro della Cooperativa diretto da Renato Sarti, dal 2006 collabora stabilmente con la Filarmonica Clown. Lavora anche come cantante e ha recitato fra gli altri diretta da Serena Sinigaglia e Marco Rampoldi in Italia, Matthias Langhoff e Annette Jahns in Germania.
Fabio Wolf, laureato in filosofia è insegnante di italiano. Si diletta da sempre con il pianoforte come autore e come interprete. Collabora come musicista per la scena con il Teatro della Cooperativa e con la Filarmonica Clown.
Il 9 marzo i DUPERDU presenteranno il nuovo singolo in concerto a La Scighera di Milano (ore 20 – via Candiani 131).
Dal 10 marzo il singolo “Siamo dinosauri” sarà in rotazione radiofonica, ma su RNC è già in onda.

Zhu è tornato con un nuovo singolo intitolato “In The Morning”, follow-up nello stile della sua massive hit “Faded”.
Il nuovo pezzo arriva al culmine di un anno, il 2015, che ha regalato all’artista una crescita esponenziale in termini di popolarità grazie a produzioni, spettacoli e alla sua epica campagna per “Genesis” che lo ha visto collaborare con figure di spicco della scena dance tra cui A-Trak e Skrillex.
“In The Morning” ha superato in una settimana il milione di views: il video porta in scena una serie di suggestioni tra oceano, fuoco e immagini uniche. Una curiosità: per la prima volta in una release ufficiale dell’artista la sua faccia è resa visibile.Ascoltalo su RNC Radio Nuoro Centrale
“Scappiamo Adesso” è il nuovo singolo di Lorenzo Campani feat MAXI-B in uscita su tutti gli store digitali il 10 Marzo 2016.
Scappiamo Adesso è una collaborazione con l’autore Luca Sala, autori di canzoni come Non è l’inferno scritto da Francesco Silvestre, composto da Enrico Palmosi e Luca Sala interpretato dalla cantante italiana Emma, brano che ha partecipato e vinto il Sessantaduesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Lorenzo ritorna in radio con questa nuova ballata Pop/Rock e la sua voce inconfondibile, profonda e graffiate che gli ha permesso di farsi conoscere anche al grande pubblico attraverso la sua poliedrica carriera tra musical (Notre Dame De Paris con Riccardo Cocciante) dove interpreta due personaggi Quasimodo e Clopin e programmi televisivi come The Voice of Italy 2013, dove arriva fino alla finale.
Nel 2014 è la voce principale dei New Era, gruppo formato da ex allievi del CET (Centro Europeo Toscolano) per il CD “LE CANZONI DI MOGOL E BATTISTI IN VERSIONE ROCK NEW ERA”, prodotto da Mogol, con cui ha vinto il premio REA come miglior cd di qualità del 2014.
La versione remix del singolo “Scappiamo Adesso” è del DJ Marco Veneziano.
Marco Veneziano è il DJ-Creatore di PASSION INSIDE.IT, dove è anche special guest, in onda in F.M. in tutta Italia e in alcune località Europee come Monte Carlo (Monaco), Cannes, Amsterdam, SVIZZERA (Canton Ticino).
Su RNC Radio Nuoro Centrale è anche il Disco della settimana.
Ecco un nuovo disco in arrivo dall’Inghilterra su RNC Radio Nuoro Centrale “This Is How It Feels”,
il nuovo singolo di Richard Ashcroft.
Il produttore inglese DEHASSE continua ad alzare l’asticella del suo percorso musicale, confermandosi sempre più come uno dei nomi caldi della scena mondiale. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto dal suo recente singolo “Mountains We Can’t Climb”, DEHASSE torna con un nuovo brano giusto in tempo per l’imminente WMC 2016 di Miami. Si intitola “Reaction” e si discosta un po’ dal sound dei suo precedenti lavori, avvicinandosi molto alla techno dei club più scuri.“Reaction” è la seconda traccia estratta dall’imminente album dell’artista.Nell’esclusivo promo, anche un ottimo “2016 Remix” della già citata “Mountains We Can’t Climb”
Già etichettati da molti come uno dei più promettenti della scena EDM mondiale, Tungevaag & Raaban sono passati dallo status di “bedroom producers” a quello di superstar della consolle in brevissimo tempo.
Dopo i riscontri superpositivi ottenuti con i precedenti singoli “Samsara” (oltre 100 milioni di plays tra YouTube e Spotify), “Parade” e “Russian Roulette”, i due tornano con il primo singolo del 2016!
Si intitola “Wolf” ed è un’altra hit!
“Wolf”, nelle versioni originali si porta dietro la tipica firma sonora del duo scandivano, mentre la T&R Club Mix è un vero e proprio distruggi-pista da festival!
Non perdertelo su RNC!!!
Kamelia è un’artista rumena già nota nel suo paese che ora si affaccia al grande pubblico internazionale con una vera e propria HIT intitolata “Amor“.
Sin dai primi suoni si intende immediatamente come la cantante abbia un timbro vocale tipicamente “urban” ed un influenza sonora che rimanda alle musiche asiatiche, cosi come la sua immagine, al punto che lei stessa viene definita dai suoi fan “una ragazza orientale”.
Per questo motivo Kamelia ha scelto di produrre un singolo che racchiuda tutti questi elementi: base orientale con cassa reggaeton (ci ricorda “Lean On” anche per le scenografie del video) per un tiro da pista che non poteva mancare.
E’ evidente che nel periodo in cui nei paesi latini il pop/reggaeton alla “Ginza” riesce ad imporsi anche nel main-stream, non ci stupiamo quando brani di ottima qualità come questo che vi proponiamo raggiungano numeri da 8 cifre nelle views su Youtube.
Il pubblico rumeno, e quindi latino come noi, ha già decretato che “Amor” è un successo: oltre 14 milioni di visualizzazioni non possono che annunciare una nuova hit estiva in arrivo!!!
In onda su RNC
210 milioni di plays su Spotify; attualmente al numero 16 della chart di Spotify Italia e al numero 8 di Spotify Mondo; Top 10 di iTunes in mezzo mondo, 100 milioni di views su YouTube e stabilmente nella top 20 della airplay americana.
Bastano dei numeri così per rendere l’idea della portata di questa hit?
Parliamo di “Me, Myself & I”, il brano di G-Eazy x Bebe Rexha, estratto dal recente album “When It’s Dark Out”, che sta letteralmente invadendo tutte le radio e i club del mondo.
Poteva mancare il remix di una hit del genere? Certo che no, e ovviamente eccolo qui per voi in anteprima su RNC.
A metterci le mani sono stati Marc Stout & Scott Svejda, i quali hanno realizzato un sapiente intreccio di generi per dar vita all’ottimo remix di questo speciale promo.
La dance e l’hip hop si fondono assieme alla progressive e alla future house espandendo il raggio di azione di questo brano che, già a Marzo, non si fatica a definire una delle grandi hit del 2016!
Il filippino Manila Killa è attualmente uno dei remixer più quotati e richiesti della scena mondiale. I suoi recenti remix per Caribou, Tegan & Sara e The M Machine (per citarne alcuni) hanno tutti ottenuto dei riscontri eccellenti sia tra i fan che tra gli addetti ai lavori e i colleghi DJ. Finalmente, a quasi due anni di distanza dalla sua prima apparizione nella scena, Manila Killa ha appena pubblicato il suo singolo di debutto: “All That’s Left”. Per questa produzione, il giovane artista si è avvalso della collaborazione della cantante folk americana Joni Fatora, la cui voce, soave e vellutata, si sposa perfettamente con il bel beat funkeggiante e dal groove profondo e trascinante del brano. Davvero un ottimo debutto per Manila Killa, il quale dimostra di avere molto da dare alla scena e non solo come remixer! Ascoltalo su RNC
Per una volta basterebbe non aggiungere alcuna parola, perché bastano i nomi dei due protagonisti per capire che si tratta di una nuova sicura hit.
Il DJ più pagato al mondo, Calvin Harris torna a fare coppia con la fenomenale Rihanna dopo l’immenso successo di “Found Love” nel 2011, brano che rimase in vetta alla Billboard chart per 10 settimane consecutive.
Il nuovo singolo si intitola “This Is What You Came For” e il sound è decisamente più rilassato e “tropical” di quanto non lo fosse quello di “Found Love”, decisamente più vicino alle radici progressive del produttore scozzese.
I due mettono nuovamente in mostra le loro immense abilità: quelle di Calvin Harris come produttore eccellente e poliedrico (doti che gli hanno permesso di vincere diversi award oltre ad una vasta collezione di dischi d’oro e di platino) e quella della barbadiana Rihanna c he si dimostra sempre più un’artista completa, capace di passare dall’hip hop alle ballate, dal pop puro alla dance senza perdere un briciolo del suo carisma.
Godetevi “This is What You Came For” su RNC Radio Nuoro Centrale