Music News
Benvenuti all’appuntamento con Music News di RNC Radio Nuoro Centrale
Mondi separati, universi distanti tra loro in cui DOLCEDORMIRE entra in contatto con il suo io più intimo e porta con sé l’ascoltatore. Dopo averlo presentato live in anteprima al Legend Club di Milano, in occasione del format “Dieciquattordici”, “FANGO” (Latarma Records/BMG Italy), il nuovo singolo dell’artista in uscita venerdì 29 settembre in radio e in digitale e disponibile da ora in pre-save al link https://Dolcedormire.lnk.to/fangoPR, è una mappa per l’oscurità che si cela dietro ai suoi sogni.
“Mi sento me stesso quando sogno, – commenta DOLCEDORMIRE – quando riesco a inventare qualcosa e immergermi all’interno dei miei viaggi notturni, sentendomi presente a me stesso solo in quel momento. È uno scappare dalla realtà, oltre all’oscurità che si cela dietro ai sogni che faccio. Ed è allora che quell’oscurità si trasforma in un luogo sicuro, desiderato.”
Questo brano mostra come il mondo dell’artista di Bollate sia composto di magia e stregoneria attraverso il suono fatto di batterie, drum’n’bass e chitarra pesante, lontano da generi e stili precisi, ma che definisce chi non trova il suo posto nel quotidiano. È un combattimento ai pensieri intrusivi e negativi con la creatività come arma, il principio di una storia molto più grande e complessa, un tassello che va ad aggiungersi a “dolce” (Latarma Records/BMG Italy; dolcedormire.lnk.to/dolce) e “cuore sacro” (dolcedormire.lnk.to/cuoresacro).
Dolcedormire, nome d’arte di Simone Trotta, classe 1998 di Bollate, periferia Ovest di Milano. Le sue canzoni si ispirano alle favole che il nonno inventava per farlo addormentare quand’era bambino, motivo per cui nei suoi testi ritroviamo un immaginario fiabesco, utilizzato da Dolce come cifra stilistica e identificativa per descrivere stati d’animo ed esperienze di vita. Il processo creativo è vario, a volte scrive da solo partendo da uno strumento o da un type beat, altre volte si lascia ispirare da mood creati in studio assieme ai suoi due produttori. I tatuaggi sono l’altra grande passione di Simone, attività che ha intrapreso da un paio d’anni e in cui si è diplomato presso una scuola specialistica.

|
JeBel È un rhythm & blues dalle irresistibili sfumature soul quello che abbraccia JeBel nel suo nuovo singolo, in uscita per Pioggia Rossa Dischi. L’artista siciliano, che da tempo si muove con sicurezza tra sonorità urban contemporanee e intuizioni pop, indossa il suo miglior vestito per parlare di una storia arrivata al capolinea. |
ANTONELLO RAPONI
“IN EQUILIBRIO”
Singolo – 29 settembre 2023
Il cantautore romano racconta il profondo atto di consapevolezza che la vita ci chiede per procedere senza inciampare e dare un senso a quanto ci accade. Una ballad densa di significato, poggiata su una chitarra ricercata e un arrangiamento di pianoforte vibrante e suggestivo.
MARE
“ULTRAMORFOSI”
EP – 29 settembre 2023
La cantautrice e producer genovese traduce in musica le paure e le incertezze che tutti affrontiamo: una raccolta di quattro brani-manifesto, dedicati a tutti quelli che, di fronte alle difficoltà della vita, non hanno smesso di cercare se stessi.
SANLEVIGO
“ETEROCICLICO VOL.I”
EP – 29 settembre 2023
Raccoglie le canzoni scritte tra il 2018 e il 2021 non incluse nei lavori precedenti, riarrangiate per esprimere tutta la potenza sonora ed evocativa che la band ha sviluppato nella carriera live. Un punto di partenza per una più ampia espressione musicale, a partire dalla sperimentazione, dalla ricerca, dal dialogo tra strutture classiche e d’avanguardia, nella ridefinizione dell’indie-rock.
BLANCO
DEL NUOVO ALBUM
L’ISOLA DELLE ROSE
Oggi lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale
Un brano intimo e potente, in cui a fare da eco all’immaginario impulsivo dell’artista la produzione di Michelangelo che amplifica la vocalità irruenta di BLANCO.


WE WILL RISE EP – DAL 9 APRILE 2021
FEAT. KOJEY RADICAL, BRAXTON COOK + MOLTI ALTRI
Il duo londinese Blue Lab Beats pubblica oggi il primo lavoro del 2021, il nuovo, contagioso singolo “Blow You Away (Delilah)” feat. Ghetto Boy, disponibile attraverso Blue Note Records. Questo brano anticipa l’uscita dell’EP “We Will Rise”, in uscita il 9 aprile, nel quale hanno collaboratio il celebre artista britannico Kojey Radical, il musicista e sassofonista vincitore di un Emmy Award Braxton Cook, il collaboratore di WizKid e Jaz Karis Alex Blake e il produttore londinese DTsoul.
We Will Rise contiene cinque brani realizzati in risposta agli eventi attuali.
È un progetto nato dal cuore, pensato per offrire cura e speranza a chi è stanco di razzismo e pregiudizio. È musica che celebra in vari modi la resilienza, fornisce rassicurazione e – specialmente nel singolo principale e traccia di riferimento, “Blow You Away (Delilah)” con Ghetto Boy – suscita gioia.
“Stavamo programmando un tour quando è arrivato il Covid e tutto è stato cancellato”, dice NK-OK, che ha realizzato più di 30 beats nel primo lockdown, prendendosi una pausa solo dopo aver contratto il virus (così come sua sorella, sua madre e suo padre, che è stato ricoverato in ospedale).
“Ci siamo riposati. Abbiamo provato le idee. Abbiamo realizzato un sacco di collaborzioni. Ma la nostra creatività è stata adeguatamente avviata quando il movimento Black Lives Matter è ricominciato. C’erano così tante immagini violente condivise e vederle in continuazione è stato dannoso per la nostra gente. Volevamo fare un’operazione curativa attraverso le canzoni. Nonostante tutto quello che è successo, guariremo. Ce la faremo. “
“Blow You Away (Delilah)” è una traccia manifesto – una massiccia esplosione di percussioni dal vivo che costruisce ritmi di batteria integrati dal trombettista Beésau e Kaidi Akinnibi (Celeste, Tom Misch) al tenore; il tutto ricoperto dalla voce di Ghetto Boy, un nuovo principe della scena afrobeat londinese in espansione e artista le cui capacità di produzione vocale hanno lasciato NK-Ok e Mr DM meravigliati.
“Ghetto Boy è entrato in sintonia con la traccia che gli abbiamo inviato”, dice NK-OK. “Quello che ha rimandato indietro è stato così sorprendente. Improvvisa, cambia tono e modella le parole in un modo che, con buone cuffie, sembra un vero 3D. “
“Sono alla chitarra e al basso e suono le patch di marimba sui tasti”, continua il Mr DM. “Avevamo ascoltato Burna Boy e WizKid e volevamo incorporare quel suono elettronico di Afrobeat insieme ai ritmi Afrobeat con cui siamo cresciuti. In un certo senso restituisce gli Afrobeat a quel suono Afrobeat in stile Fela Kuti da cui proviene, ma ha ancora la nostra elettronica dappertutto. È una miscela, con molti strumenti. Puoi ballare, ma quando sai cosa c’è dietro la nostra musica puoi ballare ancora più intensamente”.
Con un elenco di collaborazioni che spazia da Dua Lipa e Rag’n’Bone Man a Nubya Garcia e Moses Boyd, e con progetti di produzione in lavorazione per i nuovi album di Angelique Kidjo e Kojey Radical, Blue Lab Beats è senza dubbio il duo di Jazztronica in più rapida ascesa nel mondo in questo momento. I set di Glastonbury e WOMAD sono stati seguiti dagli slot di supporto per Thundercat e Roy Ayers, oltre ad essere stati scelti per unirsi ad artisti del calibro di Paul McCartney, Stormzy e Skepta nella pubblicità Apple. La natura gioiosa e celebrativa della loro musica ha conquistato fan tra cui Huw Stephens a Radio 1, Phil Taggart di 1Xtra, Goldirocks, Jamz Supernova e Moses Boyd, Jamie Cullum a Radio 2, 6Music, Reprezent, NME Radio, oltre a Evening Standard, Complex e The Fader.
Le vibrazioni sono forti in tutto ciò che questa coppia londinese – il produttore NK-OK e il polistrumentista Mr DM – realizza all’interno di Blue Lab HQ, pulsando attraverso un suono che fonde groove boom-bap e hook jazz-funk. Un suono morbido e ad ampio raggio ispirato ai pionieri dell’hip-hop e della musica della diaspora africana; un suono che racconta Londra, di oggi, mentre accenna al futuro.
Black Coffee è pronto a pubblicare il suo album “Subconsciously” il prossimo 5 Febbraio! Dopo il successo internazionale ottenuto col primo singolo “10 Missed Calls” con Pharrell Williams & Jozzy (Top 70 dei più trasmessi dalle radio anche in Italia), ci propone un nuovo fortissimo brano intitolato “Never Gonna Forget” in collaborazione con altri due artisti di fama mondiale: Diplo e Elderbrook.
Il Dj Mario GET FAR Fargetta torna con il nuovo attesissimo singolo “Bad One” (Smilax Publishing), disponibile dal 27 novembre in streaming e download.GET FAR meglio conosciuto come Fargetta, è uno dei più famosi dj/produttori italiani, punto di riferimento per tanti artisti del panorama dance.
Ogni sua produzione lascia sempre il segno e questa BAD ONE ne è l’ulteriore conferma.
Il singolo è interpretato dal cantante Jasper Taylor, voce ideale che descrive e trasmette il senso di libertà nell’essere completamente sinceri con gli altri e con se stessi.
Prodotto da Mario Fargetta, Luca Mendini, Marco Sissa e Cristiano Cesario“Bad One” è potente, travolgente, emozionante e da una nuova veste al progetto GET FAR.
Il brano si preannuncia come uno dei pezzi pop-dance più interessanti del 2020.
ARRIVA UNA DELLE COLLABORAZIONI PIU’ ATTESE DELL’ANNO
“SEPTEMBER“, prodotto da Sting e missato dal 4 volte vincitore di Grammy Robert Orton, sarà contenuto contenuto nell’album di Sting “DUETS” in uscita il 19 marzo 2021 oltre che ne doppio cd Zucchero “D.O.C. DELUXE” in uscita il prossimo 11 dicembre.
“DUETS” celebra le unioni artistiche collezionate durante la lunga carriera di STING, il 17 volte vincitore di GRAMMY Award conosciuto da sempre come un esploratore musicale, un pioniere di suoni e collaborazioni. Oltre a quello con ZUCCHERO, l’album contiene i duetti che STING ha maggiormente amato: tra gli altri nell’album sono presenti i feat con Mary J. Blige, Shaggy, Herbie Hancock, Eric Clapton e Annie Lennox.
It’s Probably Me with Eric Clapton
Stolen Car with Mylène Farmer
Desert Rose with Cheb Mami
Rise & Fall with Craig David
Whenever I Say Your Name with Mary J. Blige
Don’t Make Me Wait with Shaggy
Reste with GIMS
We’ll Be Together with Annie Lennox
L’amour C’est Comme Un Jour with Charles Aznavour
My Funny Valentine with Herbie Hancock
Fragile with Julio Iglesias
Mama with Gashi
September with Zucchero
Practical Arrangement with Jo Lawry
None Of Us Are Free with Sam Moore
In The Wee Small Hours Of The Morning with Chris Botti

Benvenuti all’appuntamento con Music News di RNC Radio Nuoro Centrale e le novità di oggi Sabato 21 Novembre 2020 :
SFERA EBBASTA
L’ALBUM ITALIANO PIÙ ASCOLTATO DI SEMPRE
NEL GIORNO DELLA SUA USCITA SU SPOTIFY
16 MILIONI DI STREAM COMPLESSIVI, 13 TRACCE NELLE PRIME 13 POSIZIONI DEL TOP 50 ITALIA
PER LA PRIMA VOLTA TUTTE LE TRACCE DI UN ALBUM ITALIANO DEBUTTANO NELLA CLASSIFICA GLOBAL TOP 200;
BABY CON J BALVIN AL 36ESIMO POSTO GLOBAL
FAMOSO, il nuovo album di Sfera Ebbasta uscito ieri in tutto il mondo per Island Records è l’album più contemporaneo ed internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato e oggi a sole ventiquattro ore dalla sua release, sono i numeri a confermarlo. FAMOSO è il disco italiano più ascoltato di sempre su Spotify nel giorno di uscita; sono oltre 16 milioni gli stream complessivi e l’album ha conquistato con i suoi 13 brani, le prime 13 posizioni della TOP 50 Italia. Che Sfera Ebbasta fosse un fenomeno senza paragone in Italia, per quanto clamoroso, non può più essere considerata una sorpresa; ciò che lascia davvero sbalorditi è vedere per la prima volta tutte le tracce di un artista italiano debuttare nella global top 200 di Spotify. Baby con J Balvin si colloca addirittura al 36esimo posto nella classifica mondiale. Proprio Baby, ha anche stabilito il record italiano di ascolti per il singolo brano nelle prime ventiquattro ore; sono già 1.926.614 gli stream su Spotify. Complessivamente nella global chart sono due le tracce in top 50 e nove nella top 100.
Sfera, dopo ottantasette dischi di platino complessivi, un miliardo e mezzo di stream su Spotify e dopo essere stato il primo italiano ad aver avuto sette brani nella global chart di Spotify è tornato nuovamente ad alzare l’asticella. Mai negli ultimi decenni un fenomeno italiano è stato tanto rilevante a livello mondiale.
L’album, la cui direzione artistica è stata curata da Charlie Charles, raccoglie tutte le sfaccettature di Sfera Ebbasta; ci sono i pezzi che raccontano la rabbia, la fame e il desiderio di emanciparsi dal quartiere, così come ci sono brani più riflessivi e canzoni destinate ad essere hit mondiali. Sfera si è preso il suo tempo, ha chiuso il disco più importante della sua carriera fino ad oggi e il risultato sono tredici tracce che vanno a comporre quello che, oggi numeri alla mano, è il progetto più internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato.
FAMOSO è disponibile in tutti i negozi e store digitali
A sole ventiquattro ore dalla sua release FAMOSO rappresenta la consacrazione di Sfera Ebbasta come fenomeno della musica mondiale; e questo è solo l’inizio.
Oggi lo ascolti su RNC Radio Nuoro Centrale :